Guardia di Finanza e Coni hanno raccolto 3400 euro per la Misericordia
Un evento sportivo per raccoglie fondi a favore dell’organizzazione di volontariato Misericordia. A promuovere l’iniziativa benefica, in scena venerdì 19 settembre nella sede del comando provinciale delle fiamme gialle, l’attuale delegato provinciale del Coni, Robert Gionelli e il comandante provinciale della Guardia di Finanza, il colonnello Massimo Amadori. La manifestazione “Calcio d’Angelo”, “ha raccolto l’entusiasta partecipazione delle istituzioni piacentine che, oltre a celebrare l’occasione all’insegna dello sport - scrivono gli organizzatori - hanno sostenuto una raccolta fondi a favore dell’Associazione di volontariato La Misericordia. L’associazione, infatti, nota e apprezzata da tutta la comunità piacentina – spiegano - è un’organizzazione senza scopo di lucro, costantemente impegnata nel fornire indispensabili servizi alla persona in ambito sanitario, che è stata colpita recentemente da un incendio che ne ha sottratto gran parte degli automezzi utilizzati per le attività di soccorso”.
L’evento sportivo si è tradotto in un torneo di calcetto misto (uomini e donne) con la presenza di otto rappresentanze sportive delle principali istituzioni del territorio: oltre alla Guardia di Finanza, hanno preso parte anche una aliquota di personale del Comando Provinciale dei Carabinieri, della Polizia di Stato, del Comune di Piacenza, della Provincia di Piacenza, della Fondazione di Piacenza e Vigevano, della Croce Rossa e dell’Anpas. Le squadre partecipanti si sono date battaglia nel rettangolo di gioco, sotto la direzione di arbitri professionisti, in singole partite dalla durata di 15 minuti, con fase a gironi da 4 squadre ciascuna e successiva finale. “Al termine degli incontri – spiegano gli organizzatori - ha prevalso meritatamente la rappresentanza della Guardia di Finanza. Ma in questo caso a vincere è stata soprattutto la solidarietà della Comunità Piacentina, che ha raccolto nell’occasione, la significativa somma di oltre 3.400 euro, devoluta interamente alla Misericordia. L’iniziativa solidale costituisce un segno tangibile di vicinanza alla Comunità locale da parte del Coni e della Guardia di Finanza, quale Forza di Polizia a forte vocazione sociale, nel rispetto della propria tradizione e del patrimonio di valori cui è depositaria”.
Pubblicato il 27 settembre 2025
Ascolta l'audio