Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Notizie Varie

Notizie Varie

Nuovi spazi per il Centro Scolastico di Fiorenzuola



scuola

Entro l’inizio del nuovo anno scolastico 2018-2019, il centro scolastico di Fiorenzuola potrà contare su 5 nuove aule per incrementare la capacità ricettiva del polo, in considerazione del trend crescente delle iscrizioni. I nuovi locali sono stati progettati e verranno realizzati nel rispetto di tutte le normative attualmente vigenti.
“L'opera che verrà realizzata nei prossimi mesi – commenta Francesco Rolleri - costituisce un esempio di buona collaborazione tra Provincia, Comune e dirigenza scolastica: in un momento difficile a livello economico – che richiede sacrifici da parte degli enti pubblici - l'Amministrazione provinciale arriverà a fine 2018 con importanti obiettivi raggiunti in materia di edilizia scolastica. L’investimento per questo progetto è di 450mila Euro, stanziati direttamente dall’Ente e rientra nel programma triennale dei lavori pubblici della Provincia 2017-2019”.
Il Centro scolastico medio superiore di Fiorenzuola, di proprietà provinciale, comprende diversi corpi di fabbrica fra cui la palestra di recente realizzazione e ospita attualmente circa 900 studenti provenienti anche dalla vicina Provincia di Parma e rappresenta inoltre un polo piacentino d'eccellenza sempre in crescita. I nuovi spazi didattici costituiscono un vero e proprio investimento di carattere sociale che andrà a beneficio non solo della scuola, ma anche dell'intera comunità.
Un’opera necessaria in un periodo non facile per l'avvio di opere pubbliche: le scuole devono diventare nuovamente centro di educazione e di coinvolgimento sociale.

Pubblicato il 25 febbraio 2018

Ascolta l'audio

Corso di canto nell’oratorio parrocchiale di San Pietro

 coro5

Mercoledì 7 marzo inizierà, in forma gratuita, il corso di canto “Il Corpo Corale” nell’oratorio parrocchiale di San Pietro in via Roma 23 a Piacenza. Saranno 12 appuntamenti con cadenza settimanale.
L’organizzazione è a cura dall’associazione di Piacenza “In Canto Libero” con la colaborazione di AERCO.
“Il Corpo Corale” propone un approccio al canto di coro attraverso tre laboratori pratici: la dimensione corporea-emozionale (docente Manuela Indelicato), la tecnica vocale e la respirazione artistica (docente Nadiya Petrenko) e l’aspetto della pratica corale d’insieme (docente Cristian Bugnola).
Per informazioni: facebook/Incanto Libero oppure scrivere a incantolibero [AT] outlook [DOT] com.

Pubblicato il 25 febbraio 2018

Ascolta l'audio

«Racconti segreti» a Castel San Giovanni per «A teatro senza mamma e papà»

pkd

Quarto appuntamento, domenica 25 febbraio, per la rassegna “A Teatro senza mamma e papà” a Villa Braghieri di Castel San Giovanni, nello spazio della biblioteca comunale.
La rassegna e organizzata da Filippo Arcelloni della compagnia teatrale PKD in collaborazione con l'associazione Le Valigie, in collaborazione con il Comune di Castel San Giovanni.

In programma alle ore 16 l'accoglienza di bambini e famiglie; alle 16.30 "Racconti segreti" con Filippo Arcelloni, spettacolo teatrale di piccole dimensioni: un libro proibito, che contiene racconti segreti che da centinaia di anni aspettano di essere raccontati ai bambini, cade nelle mani di un vecchio narratore; ogni racconto nasconde qualcosa di misterioso e termina in modo inaspettato...
Al termine dello spettacolo, alle 17.15, merenda e a seguire
laboratorio artistico con l'Associazione Casa Grande di Nibbiano (Pc). La fine delle attività è prevista tra le ore 18.15 e le 18.30
.

L'iniziativa è rivolta a bambini dai 4 ai 10 anni, che possono rimanere custoditi dal personale dell’associazione per il momento dopo spettacolo.
Ingresso
€ 6 (dai 4 anni).

Pubblicato il 24//2/2018

Ascolta l'audio

«Banca del cuore», prosegue l'iniziativa in cardiologia a Castel San Giovanni

csg

Visto il grande successo dell'iniziativa "Banca Del Cuore" - che ha portato a prenotare tutti i posti disponibili per il mese di febbraio - la cardiologia di Castelsangiovanni ha deciso di proseguire per tutto il mese di marzo con gli elettrocardiogrammi gratuiti; per accedere al servizio, bisogna prenotarsi al numero 0523.880319.

Il proseguimento dell'iniziativa è possibile grazie alla disponibilità del tecnico di cardiologia Alessia Albiero, dei medici e degli infermieri dell'equipe di Cardiologia di Castel San Giovanni.

Ad oggi, sono state centinaia le telefonate ricevute. Andando incontro all'esigenza espressa da tanti cittadini, la Cardiologia di Castel San Giovanni porta quindi avanti l'iniziativa gratuita e volta alla prevenzione delle patologie cardiovascolari.

Pubblicato il 25/2/2018

Ascolta l'audio

Il 25 «Settima – Ferriere Coast to Coast»

ferriere

Tutto pronto per la prima edizione del “Coast to Coast Settima - Ferriere” la prima festa viaggiante d’Italia, ideata e promossa dalle Pro Loco dei due paesi che porterà la musica e l’enogastronomia in alcuni dei paesi colpiti dall’alluvione nel 2015.
Il 25 febbraio quindi, partirà da Settima alle 9.30 una festa viaggiante che toccherà le piazze di Ponte dell’Olio (ore 10.30 circa), Bettola (ore 12.00 circa), Farini (Ore 15.00) e si chiuderà a Ferriere per le 17.00 circa, portando in questi paesi degustazioni di prodotti tipici locali accompagnati da un “Concerto in Movimento” di Daniele Ronda. A disposizione di chi volesse partecipare saranno disponibili, inoltre, pullman che seguiranno la festa (per info e prenotazioni 392.2552900).
“L’unione tra le nostre Pro loco – sottolinea Oreste Guglielmetti – è nata con l’alluvione che ha colpito il nostro territorio nel 2015 e da allora si è rinforzata: non a caso questa festa farà tappa in alcuni dei Comuni maggiormente colpiti da quel disastro. Abbiamo coinvolto tutte le proloco dei paesi che ci ospiteranno, dove oltre alla musica di Ronda, si potranno degustare le tipicità locali e ci auguriamo che possa essere un’iniziativa di successo”.

Pubblicato il 23 febbraio 2018

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente