Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Visita virtuale guidata alla cupola del Guercino

cupola

Una nuova forma di visita guidata in tempi del Covid-19, fatta da casa con l’uso della tecnologia. Iniziano infatti domenica 10 maggio, alle 16  le visite virtuali guidate proposte da Kronos – Museo della Cattedrale di Piacenza e da CoolTour, con una salita “da casa” alla cupola del Guercino.
La visita, guidata da Federica Gennari, storica dell’Arte, sarà un vero e proprio live streaming di circa 45 minuti, in cui i visitatori “virtuali” saranno accompagnati dentro la Cattedrale fino ai 38 metri d’altezza degli affreschi della cupola, alla scoperta delle meraviglie che fanno parte del Patrimonio culturale della città. La visita consentirà inoltre ai partecipanti di interagire in diretta con la guida, tramite domande che potranno essere inviate via chat e tramite interventi in "spazi" appositamente predisposti. È questo un modo per ristabilire un contatto con i propri visitatori abituali e per raggiungerne di nuovi, dal momento che la diretta consentirà potenzialmente la visita a persone curiose o appassionate d’arte da ogni parte d’Italia, gratuitamente. Un modo per continuare a diffondere la Cultura e l’Arte nelle case, in maniera interattiva, in questo periodo complicato. L'intenzione è fare sì che questa sia la prima di una serie: gli organizzatori hanno infatti in cantiere altri progetti. Già la domenica successiva si potrà assistere a un secondo appuntamento molto particolare.
Collegarsi alla diretta di domenica 10 è facile e non comporta alcuna spesa: basterà un computer o uno smatphone /tablet e una connessione ad internet.
Si è scelto un sistema che facilitasse al massimo la connessione dei visitatori. Basterà infatti andare sulla pagina Facebook del Complesso Monumentale Cattedrale di Piacenza per cercare l’evento o sul sito www.cattedralepiacenza.it per trovare il link per la visita. Chi si connetterà da un computer fisso non dovrà fare altro che cliccare ed aspettare di essere accettati dagli organizzatori. Per chi userà il link da smartphone o il tablet, sarà necessario scaricare una semplice app di Google per la connessione, gratuita. La visita prevede, per ragioni tecniche, un numero massimo di partecipanti fissato in 150. Gli organizzatori si riservano di istituire un secondo turno di visita qualora il numero di connessioni superasse la soglia massima. Per ulteriori informazioni scrivere a o consultare l’evento sulla pagina Facebook.

Pubblicato il 5 maggio 2020

Ascolta l'audio   

Altri articoli...

  1. San Giuseppe, uomo di fede modellato da Dio
  2. S. Nicolò, la Comunità pastorale si affida a Santa Beretta Molla
  3. La fede dei giovani al tempo del covid-19
  4. Vocazioni, Vespri per i giovani fino al 3 maggio
  5. La maniera di Dio di stare in mezzo a noi
  6. La Gmg rinviata nel 2023. Nel 2022 l'incontro mondiale delle famiglie
  7. Cei, il 1° maggio l'Atto di Affidamento a Maria

  8. «Mantenersi impiegabili nell'era post covid», incontro il 1° maggio
  9. Pianello, messa in streaming tutte le domeniche
  10. Roveleto, pillole di esercizi spirituali
  11. «Dio è più grande del tuo cuore
  12. Famiglie, flash mob il 3 maggio
  13. Da San Luca il rosario per l'Italia
  14. Gesù, vero uomo e vero Dio
  15. Educatori di strada, il kit #iorestoacasa
  16. Libreria Berti, consegna a domicilio
  17. Podenzano e Turro, su Fb i riti verso la Pasqua
  18. Castel San Giovanni, la Settimana Santa
  19. La Settimana Santa alla Sacra Famiglia
  20. Ascoltiamo il giusto che è in noi
  21. Dal 5 aprile messa in streaming dalla SS. Trinità
  22. L'Italia in preghiera: rosario da Loreto
  23. Il pope Misanj: uniti nello spirito
  24. Il pastore Tedoldi: il culto su Youtube
  25. Don Camminati: servizio Rai dedicato a lui
  26. Radio Vaticana parla di don Paolo
  27. Africa Mission aderisce alla preghiera della Cei
  28. Padre Fiorenzo, un piacentino doc
  29. Fidiamoci di Dio
  30. Quarta Domenica di Quaresima: preghiera in famiglia
  31. È morto don Camminati, parroco alla "Lourdes"
  32. Il sussidio per il triduo di preghiera alla Beata Vergine di Campagna
  33. Scegliere il bene
  34. Gli esercizi spirituali dei giovani via Skype
  35. È morto don Giuseppe Castelli, pioniere delle missioni in Brasile
  36. Il mondo scout piange Roberto Rasperini
  37. «Senza messa ma non senza Dio»
  38. Media cattolici e Cei: rosario il 2 aprile
  39. Il 25 marzo il Vescovo in preghiera in S. Maria di Campagna
  40. 3ª domenica Quaresima, preghiera in famiglia

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies