Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Il sindaco Barbieri in visita al Pio Ritiro Cerati

ceratiIMG 3814

Incontro augurale per il sindaco Patrizia Barbieri e l’assessore ai Servizi Sociali Federica Sgorbati, in visita alla Fondazione Pio Ritiro Cerati.
A riceverle, nella mattinata di mercoledì 13 dicembre, il presidente don Giuseppe Basini, il vicepresidente don Federico Tagliaferri, il rettore monsignor Giuseppe Formaleoni e la coordinatrice responsabile del servizio Betty Pagani.

“Giornate come questa, così cariche di umanità, ci ricordano quali sono le cose più importanti nella vita”, ha osservato il Sindaco salutando gli anziani ospiti delle due strutture che hanno sede tra via Torta e Stradone Farnese: la residenza San Camillo – che conta 28 degenti in condizioni di non autosufficienza – e la Casa del Clero, che ospita 12 sacerdoti e 4 laici.
Tra loro il professor Norberto Ramella, già dirigente di tanti istituti scolastici cittadini e per tanti anni tra i responsabili del Movimento Scout sul territorio provinciale.

L’appuntamento odierno è stato occasione per conoscere più da vicino una realtà che, ha sottolineato don Basini, “mette sempre la persona al centro, valorizzando la dimensione dell’assistenza spirituale, dell’accoglienza e dell’ascolto. Proprio per l’importanza che attribuiamo alla condivisione, questa visita istituzionale è per noi particolarmente significativa”.
“Siamo noi a dovervi ringraziare – hanno rimarcato il sindaco Barbieri e l’assessore Sgorbati, rivolgendosi anche a tutti gli operatori presenti – per il lavoro quotidiano di cura che svolgete con grande professionalità. Vogliamo dirvi che il Comune c’è e ci sarà sempre per strutture come questa e per i cittadini che, per l’età e le condizioni di salute, si trovano in condizioni di maggiore fragilità”.

A concludere l’incontro, tante strette di mano, sorrisi e un immancabile brindisi pre-natalizio, “per festeggiare insieme – ha commentato il Sindaco – una tradizione tutta piacentina come Santa Lucia”.

ceratiIMG 3835 ceratiIMG 3825

Altri articoli...

  1. Mostra su San Vincenzo alla Galleria Alberoni
  2. «Semi di lino», un’associazione che dà speranza
  3. L’Omi Academy di Pontenure sbarca alla Cattolica
  4. Veglia d’Avvento dei giovani
  5. Il Razdor Anelli, da 20 anni a promuovere la piacentinità
  6. Ai Bersani di Gropparello la magia del Natale
  7. Tarquinio a Bedonia su «Immigrazione, rifugiati, ius soli»
  8. La missionaria Chiara Castellani a Piacenza
  9. Don Fusetti cappellano all'Ospedale di Piacenza
  10. «Dov’è Dio?» Al Samaritano il libro di Carrón
  11. Giornata del volontariato, mostra e convegno in «Cattolica»
  12. Festa dei Vigili del fuoco per santa Barbara
  13. San Nicolò in festa per il Patrono
  14. San Colombano da Bobbio ispira l’Europa
  15. La mostra #Ac150
  16. Il Vescovo in visita pastorale a Besenzone e a Cortemaggiore
  17. Per Cefal la priorità è la formazione professionale
  18. Ordine secolare carmelitano, incontro il 9
  19. Alessandra Costa per la casa «Don Venturini»
  20. Sabato 2 dicembre la Messa dei lettori
  21. Cento anni fa la nascita del card. Poggi
  22. «Tutte le nostre domande sul Credo»
  23. Quale accoglienza per i richiedenti asilo?
  24. «Ho firmato per una vita straordinaria»
  25. Festa patronale in Sant’Eufemia
  26. Ad Agazzano si inaugura il nuovo Centro parrocchiale
  27. San Colombano e mons. Zuccarino, lo storico Vescovo di Bobbio
  28. «La tua gioia è la mia gioia», in mostra i 45 anni di Africa Mission
  29. «I presepi delle campagne», al via l’8ª edizione
  30. La riforma strutturale della diocesi al centro del Consiglio presbiterale
  31. «I presepi delle campagne», al via l’ottava edizione
  32. «Salviamo gli archivi parrocchiali»
  33. Colletta alimentare sabato 25
  34. Fiorenzuola: Generazione 2.0. #benemanonbenissimo
  35. Bobbio in festa per San Colombano
  36. Scalabrini e le migrazioni, convegno sabato 18
  37. Principesse delle mie brame
  38. Consiglio pastorale in assemblea
  39. Roveleto, a teatro contro la violenza sulle donne
  40. Visita pastorale, mons. Ambrosio a Caorso

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies