A Quarto torna la Marcia Fuoriclasse: il ricavato per le suore di mons.Torta
Torna a Quarto di Gossolengo l’ormai tradizionale Marcia Fuoriclasse, appuntamento il prossimo 26 settembre. Una tradizione consolidata, giunta non a caso alla 14esima edizione: un evento organizzato come sempre dalla scuola primaria di Quarto, scuola che da poco è stata intitolata a Ilaria Alpi, la coraggiosa giornalista uccisa in Somalia il 20 marzo 1994. Cambia il nome dell’istituto, ma non l’impegno dei suoi docenti e dirigenti, che anche quest’anno hanno allestito un programma ampio, variegato e ricco di proposte.
Parte del ricavato a favore di una scuola in Tanzania
Il tutto per finanziare le attività didattiche per i piccoli studenti e per contribuire a un’importante opera di solidarietà: parte del ricavato, infatti, sarà impiegata per supportare una scuola in Tanzania gestita dalle Suore di Monsignor Torta. Ricordando che si tratta di una marcia non competitiva, i partecipanti potranno scegliere tra due percorsi: 5 e 10 chilometri. Come detto, l’appuntamento è venerdì 26 settembre: la partenza sarà alle 17 in via Calciati, mentre le iscrizioni resteranno aperte dalle 16 fino alle 18,15. Anche per quanto riguarda la quota di partecipazione sarà possibile scegliere tra due opzioni: 7 euro (inclusa la maglietta dell’evento o una birra artigianale “Retorto” da 75 cl fino a esaurimento scorte) oppure 4 euro (sola iscrizione).
E’ possibile iscriversi anche nei giorni precedenti, compilando il modulo a questo link: https://forms.gle/PaHS2w5rffQY9W7J7
Al termine della marcia tutti i bambini riceveranno una medaglia e sono previsti premi per i gruppi più numerosi. Inoltre, una volta “tagliato il traguardo” tutti i partecipanti potranno rifocillarsi con il delizioso “pasta party” (con la pasta preparata dal gruppo Alpini di Settima) e restare in compagnia gustando hot dog, torte, bibite, birra e spritz. Durante il percorso, i marciatori potranno rinfrescarsi grazie ai punti ristoro allestiti dagli organizzatori.
Inoltre, sarà presente anche una delegazione del Centro Cinofilo Val Tidone: i dolcissimi amici a quattro zampe, Sam e Luna, accoglieranno i bambini sotto la supervisione delle conduttrici Monica Sdraiati e Simona Piccolomini che saranno a disposizione dei piccoli partecipanti.
Alla Marcia Fuoriclasse collaborano tante anime del territorio, associazioni e gruppi di volontari: CSI, Alpini del gruppo di Settima, Anspi di Quarto, Pro Loco di Gossolengo e Avis, oltre ai tantissimi sponsor che hanno accettato di supportare questa iniziativa. Un supporto che nasce da una consapevolezza: aiutare una scuola significa aiutare i nostri piccoli cittadini a crescere, affinché siano il nostro futuro migliore. Un gesto importante per una piccola grande realtà che ogni anno riesce a garantire il massimo dei servizi ai propri alunni e alle loro famiglie.
Pubblicato il 10 settembre 2025
Ascolta l'audio