Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Banca di Piacenza, il 14 concerto di Pasqua in San Savino

locandina

Si rinnova anche quest’anno la tradizione del Concerto di Pasqua della Banca di Piacenza, giunto alla 39ª edizione. L’appuntamento è per lunedì 14 aprile, alle 21, nella Basilica di San Savino.

Sotto la direzione artistica del Gruppo strumentale Ciampi si esibiranno le voci bianche e giovanili (dirette da Paola Gandolfi) e miste (dirette da Alessandro Molinari) del Coro Polifonico Farnesiano e l’Orchestra Filarmonica Italiana, diretta dal maestro Camillo Mozzoni. Voci soliste: Erika Dilger, Alessia Minnone (soprani); Jihye Kim (contralto); Aronne Rivoli (tenore); Matteo Belmonte (basso). All’organo, Federico Perotti. Il concerto si concluderà con l’esecuzione del canto Alleluja, da “Il Messia” di G. F. Haendel.

I biglietti d’invito - che erano richiedibili da soci e clienti della Banca all’Ufficio Relazioni esterne - sono andati esauriti.

Pubblicato il 9 aprile 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. «Suggestioni», spettacolo a favore di «Scacco Matto»
  2. Il castello, strumento di promozione sociale
  3. I «ribelli» di Gioia e Romagnosi, una mostra per raccontare i partigiani negli anni della scuola
  4. «Musica in Sant'Antonino»: la Via Crucis di Liszt con il Coro del Conservatorio Nicolini
  5. Valeria Poli lunedì al PalabancaEventi con il libro sui castelli del Piacentino
  6. Paura, sfiducia, pigrizia: come risvegliare negli italiani la voglia di investire i risparmi
  7. Ingresso agevolato e Arte atelier gratuiti a cura di XNL per le Scuole in visita alla mostra su Giovanni Fattori
  8. «Giornalismo piacentino in buona salute ma nell’informazione non si investe abbastanza»
  9. Guida ai risparmiatori indecisi: incontro al PalabancaEventi
  10. Oltre mille visitatori nel weekend d’inaugurazione della mostra che celebra il bicentenario di Giovanni Fattori
  11. Isrec Piacenza: le iniziative per le celebrazioni dell'ottantesimo della Liberazione
  12. Conservatorio: borse di studio a studenti italiani ed europei
  13. Open Day, l’Università Cattolica si presenta: «Un campus a misura di studente»
  14. Giovanni Fattori, il «genio» dei Macchiaioli: dal 29 marzo la mostra a XNL Piacenza
  15. Il giornalismo piacentino sotto la lente
  16. Il mondo dei giornali raccontato dalla musica: a «Cives» la performance Teojazz
  17. Dal 29 marzo inizia «Primavera ad Arte»
  18. Novara: educare i figli adolescenti e trovare la giusta distanza per farli crescere
  19. «Il sogno di Chiara», spettacolo teatrale in chiesa a San Giorgio
  20. Dal 29 marzo apre la mostra su Giovanni Fattori, il «genio» dei Macchiaioli

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente