Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Roveleto, il 5 incontro con padre Rupnik. In primavera si posa la prima pietra della chiesa

42Rupnik

In principio vi erano le assemblee pubbliche per raccogliere idee e desideri, poi è stato il tempo degli incontri con padre Marko Ivan Rupnik, il vescovo Gianni Ambrosio, e mons. Franco Brovelli (responsabile del progetto liturgico), intervallati dalle serate di condivisione della progettazione in itinere.
Ora dopo sette intensi anni di cammino il progetto è definitivo, il via ai lavori è un dato certo: la nuova chiesa di Roveleto prenderà vita a partire dalla prossima primavera, in cui vi sarà la posa della prima pietra.
A comunicarlo ufficialmente alla comunità è stato il parroco don Umberto Ciullo, affiancato dall’amministratore parrocchiale don Stefano Antonelli, l’architetto diocesano Manuel Ferrari e alcuni membri della commissione-chiesa, costituitasi in parrocchia in questi anni.

Intanto a Roveleto c’è attesa per l’incontro con padre Marko Rupnik, progettista della chiesa, previsto per lunedì 5 dicembre alle ore 21 nel teatro del Centro parrocchiale.

Leggi l'articolo a pagina 21 dell’edizione di giovedì 1° dicembre 2016

Altri articoli...

  1. Piacenza si prepara al Natale
  2. «Preghiamo per te»: sabato 3 dicembre la messa dei lettori
  3. Nasce in Congo una scuola materna nel Centro “Gocce d’Acqua”
  4. Mons. Ambrosio in visita pastorale a Roveleto di Cadeo
  5. Don Vincini, il prete con la passione per la montagna
  6. Calendasco, in parrocchia un prestigioso archivio
  7. Don Tosca, ingresso alla SS. Trinità domenica 27 novembre
  8. Sabato 26 Giornata della Colletta alimentare
  9. La Giornata del Ringraziamento ad Agazzano con il Vescovo
  10. Un presepe per un messaggio di speranza
  11. Verso il referendum: il nuovo Senato
  12. Pregevoli affreschi nella chiesa di Valconasso
  13. Il cardinale Pell a Bobbio per San Colombano
  14. Padre Rupnik a Roveleto di Cadeo
  15. I Carabinieri celebrano la «Virgo Fidelis»
  16. I poveri e la nostra vita: Gaia Corrao a Palazzo Galli
  17. Cena procidana pro Africa Mission-Cooperazione e Sviluppo
  18. Quella notte che cambiò il mondo
  19. Fiorenzuola accoglie il nuovo parroco
  20. Bobbio, verso la festa di San Colombano
  21. Mons. Ambrosio in visita pastorale a Podenzano
  22. L’Anno del Guercino
  23. Una pizza contro la tratta
  24. Una serata sul progetto “Educatori di strada”
  25. Riconoscimento Stefania Rossi, al via le segnalazioni
  26. A Pontenure nasce Omi Academy, un nuovo servizio educativo in parrocchia
  27. Don Marco Savoia, prima messa nel santuario di Roveleto
  28. Sant'Eufemia, parrocchia in festa per la Patrona e inaugurazione dei restauri
  29. Le reliquie di S. Teresa di Lisieux a Piacenza
  30. Santo Stefano d’Aveto accoglie il nuovo parroco
  31. Luigi Gatti, appuntamento a Palazzo Galli
  32. Si presenta “Piacenza. La nostra storia”
  33. Una nuova direttrice all’Istituto salesiano di Lugagnano
  34. Castelsangiovanni dà il benvenuto a don Mauro Serragli
  35. Celebrata la Veglia missionaria con il Vescovo
  36. San Corrado: il 30 ingresso dei parroci
  37. Nomine in diocesi
  38. In Cattedrale l’Ultima Cena di Sartini
  39. La scomparsa di mons. Pietro Achilli
  40. Musical su Madre Teresa

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies