Menu

L’alleanza narrata nel libro della Genesi al capitolo 17
Fedeli ad una promessa

(p. m.) In Gen 17 si narra di una terza apparizione di Dio al patriarca 99enne, nella quale la promessa rinnovata mette al centro le parole alleanza e discendenza, quest’ultima legata al tema della terra, che a quella discendenza sarà data in possesso.
Qui il racconto propone un passo in avanti, perché adesso al patriarca e ai suoi eredi si chiede di “osservare” l’alleanza (cfr. Gen 17,9-10).
Secondo molti studiosi, si tratta di un’idea di alleanza leggermente diversa dalla precedente, perché richiede, appunto, una concreta risposta dell’uomo, qui esemplificata con il segno della circoncisione.
Probabilmente è un’anticipazione di quanto Israele vivrà più avanti, con Mosè e la Legge, data da Dio perché il popolo la osservi e rimanga così fedele all’antica promessa.

Pubblicato il 6 novembre 2025

Ascolta l'audio

Da Noè al padre Terach
Gli antenati di Abramo

(p. m.) In Genesi 10,1 si annuncia la discendenza di Noè, con i suoi tre figli nati dopo il diluvio: Sem, Cam e Iafet.
Nei versetti 21ss. troviamo poi la discendenza di Sem, che generò cinque figli; solo di due, tuttavia, è narrata l’ulteriore discendenza, Aram (Gen 10,23) e Arpacsàd (Gen 10,24-30). Di quest’ultimo, si riprende la discendenza nel capitolo 11, nei versetti 10ss. Da Arpacsàd, infatti, attraverso sette generazioni, si giunge a Terach (Gen 11,24), il padre di Abramo.

La discendenza e le vicende di Terach chiudono il capitolo 11 della Genesi, introducendo così nel racconto tutti i principali protagonisti della storia successiva: Abram (Abramo), Sarài (Sara) e Lot.
La vicenda, inoltre, in questo capitolo, si sposta da Ur dei Caldei a Carran, città mesopotamica del nord, da cui prenderà poi avvio l’ulteriore tappa di Abramo verso la terra di Canaan, già menzionata in Genesi 11,31 come meta del viaggio di Terach, mai raggiunta dal padre del patriarca.
La nascita di Abram e queste vicende sono narrate in Genesi 11,26-32, vero “prologo” di tutto il ciclo di Abramo di Genesi 12–25.

Pubblicato il 30 ottobre 2025

Ascolta l'audio