Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

A Spazio 4.0 il viaggio che documenta il cambiamento climatico

The Climate Route a Piacenza

Domenica 24 marzo alle ore ore 11 e alle ore 17 a Spazio 4.0 (via Manzoni 21, Piacenza) è in programma la proiezione del primo documentario "The Climate Route: storie di popoli in transizione" a cura dei ragazzi e le ragazze dell'associazione The Climate Route APS. L'evento, completamente gratuito, è inserito nella manifestazione Quarto Mercato.

Il documentario segue il percorso di un gruppo di attivisti ambientali intento ad esplorare le motivazioni personali dietro le azioni di individui che, in un mondo sempre più toccato dal cambiamento climatico, cercano di fare la loro parte. Attraverso un viaggio emozionante dal ghiacciaio della Marmolada fino alle pendici del monte Kazbek, Georgia, avvenuto nell'estate del 2022, sono toccati vari aspetti del cambiamento climatico grazie alle parole di chi, già oggi, lo sta vivendo in prima persona sulla sua pelle. Il fil rouge sono le backstories dei viaggiatori, che emergono gradualmente, rivelando le sfaccettature delle loro individualità e i motivi per cui hanno preso parte a questa spedizione, collegando il viaggio fisico a quello interiore.

Saranno presenti Alberto Starosta, Giorgio Dini e Maria Grazia Ieva del gruppo che ha partecipato alla spedizione. Aggiungono gli organizzatori: «Siamo certi che il documentario stimolerà riflessioni importanti, e ci sarà l'occasione per dibatterne durante una breve discussione post-proiezione». Dopo la proiezione pomeridiana sarà inoltre offerto un aperitivo, anch'esso gratuito.

Pubblicato il 20 marzo 2024

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Al teatro President la commedia «Gint cma’s Dev»
  2. Quarta Parete. «La teoria delle scarpe» in scena al San Matteo
  3. Il 25 il concerto di Pasqua della Banca di Piacenza
  4. Elza Ferrario a Punto Incontro: «per smachilizzare la Chiesa bisogna decostruire i suoi fondamenti»
  5. Cacopardo: «Vito Neri, libertà di giudizio e grande ironia È stato il fratello che non ho mai avuto»
  6. Zoja e Bellocchio ricordano la riforma Basaglia: «Voleva cambiare la società per evitare alle menti di ammalarsi»
  7. Safiria Leccese alla Cattolica: si può fare incontrare il business con la solidarietà
  8. Cinema e psichiatria, incontro il 13 a XNL Piacenza
  9. Ifigenia fra guerra, diritti e democrazia: comincia a Xnl il cammino del mito verso Veleia
  10. Festival del Pensare Contemporaneo, anteprima il 7 luglio con gli Italian Podcast Awards
  11. Aperto il bando del XV Concorso Giana Anguissola di narrativa inedita per ragazzi
  12. La giornalista di Mediaset Safiria Leccese a Piacenza per parlare di economia con l’anima
  13. «Le eccellenze industriali italiane vanno difese ma ci vorrebbero leggi ad hoc»
  14. 8 Marzo, gli eventi per la giornata internazionale dei diritti delle donne
  15. «Arandora Star», incontro sulla tragedia dimenticata
  16. Le borse di studio «Armani» a due studenti della laurea in Global Business Management
  17. Don Milani: la sua vita un annuncio evangelico autentico che ha cambiato la società
  18. Critica cinematografica, in estate il Seminario residenziale a Bobbio. Al via le iscrizioni
  19. Le visite guidate di marzo alla scoperta di Piacenza partono da San Sisto
  20. Linguaggi artistici, il PalabancaEventi diventa un laboratorio per studenti

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente