Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Al via la raccolta fondi della Regione per l’emergenza alluvione

conto alluvione 

Vittime, dispersi, inondazioni, frane. Di fronte a una regione alle prese con la devastazione dell’acqua, in tantissimi hanno chiesto di poter dare una mano, anche versando un contributo. La Giunta regionale ha deciso di avviare subito una raccolta fondi per sostenere le persone e le comunità colpite, grazie alla generosità di chi vorrà partecipare a questa iniziativa. Chiunque potrà versare un contributo utilizzando queste coordinate bancarie.

Iban: IT69G0200802435000104428964 con causale: “ALLUVIONE EMILIA-ROMAGNA”. Per donare dall’estero, codice Bic Swift: UNCRITM1OM0 . Il conto corrente è intestato all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna. Ogni euro raccolto, l’utilizzo che ne verrà fatto, verranno resocontati pubblicamente, così come è stato fatto per precedenti raccolte fondi (ricostruzione post sisma, emergenza Covid, emergenza Ucraina).

Pubblicato il 19 luglio 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Si è svolta ad Imperia la prima edizione della «Rugby Columbanus Cup under 12»
  2. Messa in ricordo di Elisa, Costantino, William e Domenico in chiesa a Calendasco
  3. Domenica 21 maggio torna a Bettola la festa di San Bernardino
  4. Una camminata stile Forrest Gump alla scoperta delle Terre Alte d’Italia
  5. Pontenure gemellata con Vasilevo, un Comune della Macedonia del Nord
  6. Celiachia, al via un corso a distanza sugli alimenti senza glutine
  7. Anche una piacentina tra le persone aiutate dalla Fondazione vittime di reati
  8. Flash Mob per la pace anche a Gragnano: Comune, parrocchia e scuola aderiscono all'iniziativa
  9. Giratime, 140 studenti coinvolti nei laboratori di cucina, fotografia, teatro e moda
  10. Sabato 20 Angioema Day in ospedale
  11. Disabilità: a confronto sulle esperienze di co-housing
  12. Bardi ricorda l'incidente aereo del 1971 sul monte Pelizzone
  13. A Bianchini e Sforza Fogliani la benemerenza «Piacenza Primogenita d’Italia»
  14. «Immagina», al via un corso di fotografia
  15. A Bruso le Rogazioni per chiedere il dono della pioggia
  16. Asili nido, aumentano i posti per i lattanti. Nuove sedi a Borghetto e Vallera
  17. Centro diurno Facsal: modelle per un giorno grazie a Tutor
  18. Il razzismo e le leggi italiane ostacolano l’accoglienza. «Il migrante è visto come un pericolo»
  19. Una due giorni di festa all'insegna dell'agroalimentare al Campus Raineri-Marcora di Piacenza
  20. Firmata la nuova convenzione fra Comune e scuole paritarie dell'infanzia. L’assessora Corvi: «Particolare attenzione alle disabilità»

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente