Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Sabato 20 Angioema Day in ospedale

ospedale piacenza

Anche Piacenza ospita l’Angioedema Day, iniziativa promossa dall’associazione Itaca (Italian Network for hereditary and acquired Angioedema).
Sabato 20 maggio dalle ore 9 alle 12, medici e infermieri del centro regionale per l’angioedema ereditario (Hae) dell’ospedale di Piacenza, centro di riferimento per l’Emilia Romagna, saranno a disposizione dei cittadini che vorranno approfondire il tema per dare indicazioni sui sintomi della malattia, sulla diagnosi, sui percorsi e sulla terapia. L’accesso è libero e non necessita di prenotazioni.


L’angioedema ereditario è una rara malattia che provoca la comparsa di gonfiori (edemi) sulla pelle, ma può colpire anche mucose e organi interni che, in alcuni casi, possono essere anche fatali. Il centro si trova nel reparto di Allergologia al primo piano del blocco C, oltre alla diagnosi della malattia il centro regionale si occupa della presa in carico e della gestione dei piani terapeutici.
“Siamo onorati di ospitare questa importante giornata di prevenzione – sottolinea Silvia Peveri, responsabile di Allergologia - Si tratta di una patologia che colpisce una persona su 10.000-50.000, ma che nella sola Emilia-Romagna conta 60 casi accertati. Nel nostro centro seguiamo tutte le fasi della cura: dalla diagnosi fino alla prescrizione dei medicinali. Quello di sabato 20 maggio sarà un ulteriore servizio a disposizione della cittadinanza”.

Pubblicato il 14 maggio 2023

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Disabilità: a confronto sulle esperienze di co-housing
  2. Bardi ricorda l'incidente aereo del 1971 sul monte Pelizzone
  3. A Bianchini e Sforza Fogliani la benemerenza «Piacenza Primogenita d’Italia»
  4. «Immagina», al via un corso di fotografia
  5. A Bruso le Rogazioni per chiedere il dono della pioggia
  6. Asili nido, aumentano i posti per i lattanti. Nuove sedi a Borghetto e Vallera
  7. Centro diurno Facsal: modelle per un giorno grazie a Tutor
  8. Il razzismo e le leggi italiane ostacolano l’accoglienza. «Il migrante è visto come un pericolo»
  9. Una due giorni di festa all'insegna dell'agroalimentare al Campus Raineri-Marcora di Piacenza
  10. Firmata la nuova convenzione fra Comune e scuole paritarie dell'infanzia. L’assessora Corvi: «Particolare attenzione alle disabilità»
  11. Via Emilia Classic, mostra-mercato vintage delle auto e dei motocicli
  12. Giornata nazionale contro la pedofilia: in Prefettura si istituisce il tavolo territoriale
  13. Le «Cucine dell’Unesco & Le Vie Francigene a tavola» in piazza Duomo
  14. A Bruso la festa dei SS. patroni Filippo e Giacomo
  15. Fiera della Pancetta a Ponte dell'Olio: una giornata tra gastronomia e cultura
  16. Formazione, pronti 190 corsi per l’adempimento del diritto-dovere all’istruzione
  17. Pellegrini da Vercelli a Piacenza lungo la Via Francigena
  18. Paderna, il 6 e il 7 maggio attesi a «I Frutti del Castello» 110 espositori
  19. 105 anni per l'alpino Agostino Agogliati
  20. «Una nuova primavera economica e sociale del nostro Paese»: è l'augurio di Morelli per la Festa del Lavoro

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente