Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

La commissione delle elette in visita al «Vittorio Emanuele»

 Commissione elette Vittorio Emanuele

Nella mattinata di sabato 5 aprile la Commissione delle Elette del Comune di Piacenza, presieduta dalla consigliera Gloria Zanardi, ha fatto visita alle ospiti del pensionato e casa protetta “Vittorio Emanuele” per un momento di incontro ricco di emozioni. Zanardi, insieme alle consigliere Claudia Gnocchi, Caterina Pagani, Sibilla Brusamonti, Tiziana Albasi, Elisabetta Menzani, Angela Fugazza e Margherita Lecce sono state accolte dall’amministratore unico Andrea Chiozza, dalla coordinatrice Annalisa Messeni e l’educatrice Monica Girometta.

“L’anno scorso, quando avevamo incontrato le signore della struttura, avevamo promesso che saremmo tornate e così è stato. La visita – spiega Zanardi - è sicuramente un’occasione positiva per le ospiti, ma anche un momento di grande arricchimento umano e personale per tutte noi; è un onore potere ascoltare le storie e percepire le emozioni di coloro che hanno vissuto una lunga vita attraversando esperienze e superando ostacoli, anche in tema di parità di genere. Ringrazio, a nome anche delle Colleghe, l’amministratore unico di Asp, Chiozza, per avere accolto con entusiasmo la nostra iniziativa e tutti gli operatori della struttura per la loro competenza ed umanità”.
Si è poi lasciato spazio alle signore ospiti le quali, ad una ad una, hanno raccontato le loro storie, rievocando episodi della loro giovinezza, facendo trasparire le loro emozioni che hanno coinvolto tutti gli astanti. Le componenti della Commissione delle Elette hanno portato anche in dono alle ospiti un piccolo pensiero floreale, segno di stima e di sincera vicinanza.

Nella foto, la visita al Vittorio Emanuele della Commissione delle Elette.

Pubblicato l'8 aprile 2025

Ascolta l'audio

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente