Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Piano nazionale antitratta: la politica batta un colpo

ragazze strada


“Prevenzione, azione penale, protezione e cooperazione”. Sono le quattro parole chiave del nuovo Piano nazionale d’azione contro la tratta e il grave sfruttamento adottato in Italia per il biennio 2016-2018. Approvato il 26 febbraio, non è stato finora molto pubblicizzato.
Due i binari su cui muoveranno gli interventi: il primo di contrasto e repressione del crimine di sfruttamento di esseri umani, affidato alle forze dell’ordine, e il secondo di prevenzione e protezione delle vittime, affidato ai servizi sociali e del privato sociale accreditato.
Si tratta di creare nel biennio 2016–2018 un coordinamento più efficace multi agenzia e multidisciplinare, attraverso il Meccanismo nazionale di referral (un insieme di raccomandazioni e misure pratiche che guideranno tutti gli attori coinvolti), sulle diverse forme di tratta e sui vari target di vittime.
Le novità principali riguardano la formazione di tutti gli attori impegnati nel campo: sono state infatti realizzate linee guida per l’identificazione delle potenziali vittime sia tra i migranti irregolari sia tra i profughi richiedenti asilo, e procedure operative per la prima assistenza e la presa in carico dei minori.

“Dopo una lunga attesa, durata tre anni, il piano nazionale contro la tratta 2016-2018 risulta deludente per diversi motivi”, sostiene monsignor Gian Carlo Perego, direttore generale della Fondazione Migrantes.
Anzitutto 
“il piano viene pubblicato quando si sono più che dimezzate le risorse per il prossimo triennio: da 9 milioni a 3 milioni l’anno.
Non sono considerate per nulla esperienze positive di ripensamento urbanistico e sociale delle nostre periferie, dove maggiore è la concentrazione delle situazioni che generano, da una parte, conflittualità sociale e, dall’altra, minor tutela delle vittime”.
Si parla, poi, “di un sistema unico di protezione e di infrastrutture, mentre in realtà i servizi sono ancora diversi, indipendenti e spesso a bassissima tutela (si pensi solo alle vittime di tratta nei Cara, nei Cas, nei Cie...)”. Si parla, inoltre, “di unità di strada, di fatto smantellate in moltissimi servizi sociali, e di operatori formati nei diversi servizi di polizia e sociali, quasi inesistenti nelle principali città”.

“L’aspetto più positivo è lo sforzo di mettere assieme i molti contributi che le associazioni e gli enti che lavorano sul campo hanno offerto in questi anni. È stato evidenziato che sarebbe importante avere una strategia univoca rispetto alla tratta, ai richiedenti protezione internazionale e ai minori stranieri non accompagnati”, dichiara Mirta Da Pra, responsabile del Progetto Vittime del Gruppo Abele, per la quale, però, “sembra che il piano abbia come sottotitolo: ‘sarebbe bello che...’, cancellando gli anni di lavoro che avrebbero permesso oggi di tradurre alcune buone pratiche ampiamente sperimentate da progetti a servizi, in modo da concentrarsi ora sull’evoluzione del fenomeno”.
Inoltre, non c’è “unitarietà dei diversi livelli di intervento (nazionale, regionale e locale), tenendo fuori dalla regia le associazioni e gli enti che hanno lavorato in questi anni e che hanno contribuito alla scrittura dell’art. 18” del decreto legislativo 286/98 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.
Non solo: “Manca la volontà politica di una strategia, anche a livello europeo, che dica che la tratta è nodale nei flussi migratori. 
Purtroppo oggi le vittime di tratta sono di serie B rispetto ai richiedenti di protezione internazionale”.
Al contrario, “le vittime di tratta hanno bisogno di un’azione politica forte”.
Per Da Pra, 
“l’unica autorità importante che denuncia il fenomeno è il Papa, mentre non abbiamo in politica qualcuno che alzi la voce. Ormai, però, non è più tempo di enunciazioni, ma di fatti concreti. La politica batta su questo tema non uno, ma dieci colpi”.

“Anche se nel piano sono dedicate solo due righe allo scoraggiamento della domanda, è molto importante. Noi ci battiamo da trent’anni per la sua riduzione”, afferma Maurizio Galli, referente nazionale per la tratta della Comunità Papa Giovanni XXIII, che precisa: “In questo momento dobbiamo lavorare sulla realizzazione di ricerche sulla riduzione della domanda in modo da individuare attività e meccanismi innovativi”.
Oggi “tra i richiedenti asilo troviamo molte persone, in particolare ragazze, che rischiano di essere assoggettate dalla malavita e di finire sulla strada. Da un paio di anni le ragazze vengono condotte in Italia sui barconi. Perciò, le linee guida dell’identificazione, le nuove procedure e la presa in carico dei minori sono innovative rispetto ai nuovi scenari”.
“Ormai – aggiunge – la perversione dei clienti è a un livello esagerato: si sentono proprietari della persona. Le più richieste sono le minorenni dai 13 ai 16 anni e le donne incinte, che possono fornire rapporti senza preservativo e senza rischio di gravidanze”.

Guardando al futuro, per Galli, “tutto è migliorabile: innanzitutto, bisogna avere la volontà di tagliare questo fenomeno. Secondo noi è importante che la prostituzione diventi reato e che s’individuino percorsi per rendere le vittime autonome. Non servono programmi stantii. Serve il reinserimento lavorativo con borse lavoro e tirocini”.

Gigliola Alfaro

Altri articoli...

  1. Terzo settore: via libera del Senato alla riforma
  2. Un libro sulla diocesi di Bobbio nel ricordo di don Angiolino Bulla
  3. Ritorna a San Nicolò la Fiera Primavera
  4. Burundi dimenticato
  5. Francesco: "Dio è più grande del nostro peccato"
  6. Mons. Ambrosio in visita nell’Unità pastorale di Gossolengo
  7. Nella chiesa di Sarmato la Deposizione di Horak
  8. Roveleto, il gruppo Caritas in aiuto a 35 famiglie
  9. La messa del primo sabato del mese
  10. 24 marzo, Giornata di preghiera per i missionari martiri
  11. Caritas Italiana su accordo Ue-Turchia: "su rimpatri può avere effetti drammatici”
  12. Si apre la Settimana Santa
  13. Quaresima missionaria, il volto dei migranti
  14. Giovani e adulti, il desiderio di mettersi in «ascolto»
  15. A Cortemaggiore l'antica Fiera di San Giuseppe
  16. «God's not dead», fede e dubbio s'intrecciano al cinema
  17. Sae, la storia e il pensiero della riforma protestante
  18. In viaggio a Bangor nel nome di San Colombano
  19. Giubileo dei giovani
  20. Nuovi locali per la “Bottega solidale” a San Nicolò
  21. Priscilla, storie di volontari
  22. Un volto in un mosaico
  23. Il corpo racconta
  24. Unità pastorali, cambiamenti nelle loro organizzazione
  25. Mons. Bazzari a Sarmato ha ricordato la figura di don Gnocchi
  26. La confusione di genere si nasconde e prolifera nelle App per bambini
  27. La Madonna di Guadalupe nella nostra diocesi
  28. Francesco Pagano, per 30 anni custode della Curia
  29. La famiglia al centro del Consiglio Presbiterale
  30. Il Collegio S.Vincenzo e la sua Associazione ex allievi
  31. A Roveleto «Il cammino della Misericordia»
  32. Operai della Grazia, da 25 anni in diocesi
  33. 200 giornalisti a Piacenza per la festa del loro patrono
  34. In mille al Meeting per la pace
  35. Negli oratori andiamo incontro alle periferie
  36. Il Vescovo in visita pastorale nell'Unità 4 in città
  37. Sabato 6 la messa dei lettori
  38. Azione Cattolica, parte "Il treno della pace"
  39. Azione Cattolica, parte "Il treno della pace" (3)
  40. Il Vescovo in visita pastorale nell'Unità 4 in città (2)

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies