Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

Trecentoventi giovani piacentini al Giubileo con papa Leone XIV a Roma

Giubileo adolescenti



Con loro il vescovo mons. Cevolotto che interverrà anche un incontro promosso dal Servizio nazionale della Cei
per la pastorale delle persone con disabilità



Sono 320 i giovani piacentini in partenza per Roma che prenderanno parte al Giubileo con papa Leone XIV. Sarà con loro anche il vescovo mons. Adriano Cevolotto che accompagna il gruppo organizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale giovanile.
I giovani partono lunedì 28 luglio e vivranno diversi momenti - testimonianze, passaggio della Porta Santa, sacramento della confessione - in preparazione all’incontro con il Pontefice in programma sabato 2 agosto nella veglia serale a Tor Vergata. In quello stesso luogo si svolse nel 2000 la storica Gmg con Giovanni Paolo II. Il 2 agosto alcuni giovani parteciperanno alla trasmissione su TV2000 dedicata al grande evento.
 
Domenica 3 avrà luogo la messa conclusiva con il Papa. Fra gli altri appuntamenti in programma a Roma, venerdì 31 la Festa degli Italiani e la veglia con il cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana.
Solo pochi mesi fa, sempre a Roma, oltre 400 adolescenti piacentini con la Pastorale giovanile hanno preso parte al Giubileo.

Mons. Cevolotto interverrà mercoledì mattina 30 luglio a un’iniziativa promossa dal Servizio nazionale della Cei per la pastorale delle persone con disabilità nella basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini in via Acciaioli, 2. Fra gli ospiti, Omar Daffe, già portiere dell’Agazzanese, in rappresentanza dell’Ufficio antirazzismo della Lega nazionale professionisti di Serie A, e l’atleta paralimpica Chiara Vingione, campionessa mondiale di basket. Il tema della riflessione del Vescovo è “Varcare la soglia con Cristo”.

Nella foto, il Giubileo degli adolescenti dello scorso aprile: il vescovo mons. Adriano Cevolotto insieme agli adolescenti piacentini nella basilica romana di San Paolo fuori le Mura.

Pubblicato il 26 luglio 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. «È ora di porre fine a questa assurdità, di porre fine alla guerra»
  2. 1944-2025: la grande forza del beato don Beotti
  3. Nibbiano, inaugurata la scuola dell'infanzia «Madre Canopi»
  4. Sui passi di San Colombano
  5. Nei luoghi natali di San Colombano
  6. Padre Francesco Rapacioli superiore generale del Pime
  7. Il Vescovo alla festa di Sant'Antonino: con i giovani prepariamo il futuro
  8. Il Premio Solidarietà per la Vita a padre Romano Segalini
  9. Mons. Cevolotto al Giubileo dei Vescovi con il Papa
  10. Happening, il Vescovo: «Usciamo dalla logica del calcolo, il Vangelo ci invita al dono»
  11. Anche un barista e un commercialista tra i nuovi ministri straordinari della comunione
  12. L'Antonino d'oro 2025 ai Missionari vincenziani
  13. Anche mons. Cevolotto all’incontro dei Vescovi italiani con il Papa
  14. Nasce la nuova parrocchia dedicata a Sant’Antonio di Padova
  15. Pentecoste. Il Vescovo: è urgente rinnovare l'annuncio del Vangelo
  16. Cardinale Baggio: avere cura degli abitanti delle periferie esistenziali del nostro tempo
  17. I laici che vogliamo: non solo esecutori
  18. Pentecoste ricca di appuntamenti il 7 e 8 giugno per la Chiesa piacentina-bobbiese
  19. Il cardinale Baggio a Piacenza per Scalabrini: «La diversità è una ricchezza»
  20. Open Horizons: il valore dello sport come crescita umana
  21. È nato a Piacenza il Parco culturale ecclesiale «Terre di Passo»
  22. A Moroto, in Uganda, è stata consacrata la nuova Cattedrale
  23. I semi piantati nel terreno duro del Covid danno frutto
  24. «Bella idea, partiamo!»: anche tre piacentini alla messa con papa Leone
  25. Ordinazione diaconale di Pietro Dotti: il passo decisivo verso il sacerdozio
  26. Il grazie della Chiesa piacentina per il dono del nuovo Papa
  27. Da Piacenza a caccia di cardinali respirando la fede di Roma
  28. S. Maria di Campagna, il 12 messa di ringraziamento per Leone XIV
  29. Mcl Emilia Romagna: «Benvenuto papa Leone XIV»
  30. Leone XIV: "La pace sia con tutti voi”
  31. La gratitudine della diocesi di Piacenza-Bobbio per l’elezione di papa Leone XIV
  32. Il cardinale americano Prevost è il nuovo Papa
  33. Mons. Massimo Cassola è stato segretario del nuovo Papa
  34. Giovanni ed Elia, a Roma per il nuovo Papa
  35. La Ricerca: giovani al centro da 45 anni
  36. Immagini Spezzate: studenti testimonial del rispetto in Rete
  37. «Facciamo parlare l’arte, ci porta a Dio». A Piacenza convegno sui Parchi culturali ecclesiali
  38. In preghiera per l'elezione del nuovo Papa
  39. Revenge porn e tutela minori: il progetto 3R nelle scuole
  40. Mons. Giancarlo Dellagiovanna nominato nunzio apostolico in Burkina Faso

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente