Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

I bambini della scuola dell'infanzia delle Gianelline in visita al Sindaco di Piacenza

gian3

gian2
Uscita speciale per i bambini dell'ultimo anno della scuola dell'infanzia delle Gianelline: sono andati a trovare il sindaco di Piacenza Patrizia Barbieri.
Accompagnati dalle maestre Amanda Bertè, Michela Mazzari e da suor Francesca Pilenga, i piccoli alunni della scuola "Nostra Signora dell'Orto" hanno incontrato il primo cittadino nell'aula consiliare, dove hanno anche intonato un canto natalizio appositamente preparato.
Come dono hanno portato
una ghirlanda realizzata con materiali di recupero e un libriccino fitto di disegni e pensierini.
"Accogliere in Comune i piu piccoli, con il loro entusiasmo – sottolinea Patrizia Barbieri – è sempre un'occasione di gioia. Osservandoli, incuriositi da un contesto nuovo, desiderosi di esprimersi e di familiarizzare, a modo loro, con le istituzioni, è evidente il lavoro prezioso che viene svolto ogni giorno dalle insegnanti, in un ambiente educativo capace di trasmettere il valore della partecipazione”.

Caramelle in dono per tutti, al termine, ma anche tanti abbracci, con la curiosità e la dolcezza senza barriere che solo i bambini sanno esprimere.
“Ti vedo sempre in televisione a spiegare la città”, hanno detto alcuni alunni rivolgendosi al sindaco.
gian4“Certo, la loro spontaneità strappa sempre un sorriso – rimarca Patrizia Barbieri – ma ricorda anche la grande responsabilità che si ha, nei loro confronti innanzitutto, nell’amministrare il territorio e programmarne lo sviluppo futuro. Anche per questo, aprire le porte di Palazzo Mercanti ai più piccoli è importante”.

Pubblicato il 10 dicembre 2019

Ascolta l'audio

gian1

Altri articoli...

  1. La luce degli occhi e del cuore
  2. Emporio solidale Piacenza, le iniziative di Natale
  3. Dallo sfruttamento nei campi al bollino «anticaporalato»
  4. Messa missionaria alla Casa della Carità
  5. La Pellegrina raccontata dagli studenti
  6. Continuare a cercare Cristo
  7. Aspettando Santa Lucia
  8. A Caorso il concerto di Natale
  9. «Chiese aperte» l'8 dicembre
  10. L’Immacolata Concezione a Piacenza tra pittura e scultura
  11. Nonni e bambini, risorsa uno per l'altro
  12. «Ecce Homo», una tavola di grande impatto emotivo
  13. Giornata Giovanissimi il 1° dicembre
  14. «Catechesi ad Arte», tre nuovi percorsi
  15. Con l'omaggio ad Illica e a Sperzagni si chiude l'autunno culturale della Banca di Piacenza
  16. ANPI, commemorazione al Passo dei Guselli e a Rocchetta
  17. Collegio Alberoni, conoscere i segreti della carta
  18. Il 2 dicembre messa di guarigione spirituale in Santa Maria di Campagna
  19. I punti cardine dell’Acr
  20. Presentazione Rapporto sulla Sussidiarietà 2019
  21. Il 26 la consegna della Valigia della Speranza
  22. «Ricordati di me quando sarai nel tuo Regno»
  23. Il «Tour Carracci» conquista il sabato pomeriggio
  24. Ma è vero che di cultura non si mangia?
  25. Il 24 sospese le visite al Palazzo vescovile e il tour del Carracci
  26. Amnesty International, racconti di accoglienza
  27. Nuova sede per l'associazione Priscilla
  28. A Cadeo si parla di giustizia e legalità con l'ex magistrato Gherardo Colombo
  29. Delegazione Africa Mission in Uganda per i 25 anni dalla morte del fondatore
  30. «Grazie per la passione e l'orgoglio di prenderci cura della nostra terra»
  31. Travo, sospesa il 16 la cerimonia di consegna della nuova statua di S. Antonino
  32. A Bobbio la Giornata del Ringraziamento di Coldiretti
  33. «Dopo di Noi», incontro al Samaritano
  34. Dai lavoratori agli ideatori
  35. La carità non sia ipocrita!
  36. Sussidi per l'Avvento diocesano
  37. Cadeo, Lella Costa «racconta» Edith Stein
  38. Pietro: un pescatore che si lascia ripescare
  39. Open day alla Pellegrina e a Justiano
  40. «La tavola è un luogo educativo imprescindibile»

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies