Menu
logo new2015 ok logo appStore logo googleStore

La Ricerca: «abbiamo bisogno di nuovi volontari»

Anna Papagni e volontari 

La Ricerca chiede aiuto: c’è bisogno di braccia, ma soprattutto di cuori e buoni propositi. Insomma di persone che sentano la necessità di fare qualcosa per aiutare chi è in difficoltà. “Abbiamo bisogno di te, della tua umanità: la tua presenza può fare tanto vicino a chi è in difficoltà”, lancia l’appello a nome del Centro di solidarietà, Anna Papagni referente dei gruppi di Auto-mutuo-aiuto e di tutte quelle persone – e sono tante – che da anni fanno attività di volontariato nelle strutture terapeutiche e nei servizi di ascolto della Fondazione piacentina intitolata a Don Giorgio Bosini. “Anche solo un’ora alla settimana può fare la differenza” spiega rifacendosi al titolo dell’incontro informativo - “Piccole cose di grande valore” - che La Ricerca ha organizzato per il pomeriggio di martedì 8 aprile (alle 17 nel salone al primo piano della sede di Stradone Farnese 96): Papagni e la responsabile dell’Area comunicazione e fundraising, Itala Orlando, illustreranno come, dove, quando e perché sarà possibile e necessario dare una mano.

Ma dove, quando e come agire? La scelta è ampia: “Bisogna tener conto delle proprie predisposizioni. C’è chi ad esempio potrebbe essere più portato a svolgere attività di relazione con gli ospiti delle comunità terapeutiche “dove chi se la sente può anche proporre laboratori creativi o attività culturali”. Nelle comunità in città, Luna Stellata e Stella del Mattino che ospitano mamme con figli, si tratterebbe di accudire i bambini mentre le loro mamme sono impegnate nei percorsi terapeutici”. A Casa Don Venturini, la struttura alla Pellegrina che accoglie persone in hiv-aids, c’è anche un bisogno più frequente di accompagnare gli utenti alle visite mediche. Tra altre mansioni richieste: la preparazione dei pasti, la manutenzione e cura del verde dei giardini e l’organizzazione di iniziative per la raccolta fondi, la prossima in fase di realizzazione consisterà nell’allestimento di mercatini dell’usato.
Per saperne di più: Anna Papagni 348/8557985.

Nella foto, Anna Papagni con i volontari.

Pubblicato il 31 marzo 2025

Ascolta l'audio

Altri articoli...

  1. Anna Bonetti: perché credo nella vita
  2. Reading il 23 per ricordare don Paolo Camminati
  3. Giuseppe Moscati, il santo medico. Incontro a Castel San Giovanni
  4. Un nuovo incarico per don Defendenti
  5. «E chi è il mio prossimo?»: Matteo Corradini all'oratorio di Vigolzone
  6. Johnny Dotti: un'analisi della società che apre a spazi di speranza
  7. Il 18 marzo messa con il Vescovo per il Papa in San Giuseppe Operaio
  8. Don Tagliaferri all’Emporio Solidale: «Dentro di noi c’è una sensibilità da educare»
  9. Mons.Dosi: in Quaresima cerchiamo di recuperare lo spirito del Battesimo
  10. A Bobbio si festeggia San Patrizio
  11. È morto don Amedeo Mantovani. I funerali il 14 a Compiano
  12. «Abbi cura di lui», il nuovo sussidio per la tutela delle persone vulnerabili
  13. Rivergaro, il 9 marzo messa in ricordo di don Giovanni Cordani
  14. Ucraina, la speranza fiorisce in tempo di guerra
  15. Madre Emmanuel: perdersi e nuotare nell’amore
  16. Africa Mission: i simboli di fede del vescovo Manfredini donati alla diocesi
  17. Il 3 marzo messa di guarigione spirituale in Santa Maria di Campagna
  18. “Ciao gioia!”: il sorriso di suor Giuseppina
  19. «La fede muove un popolo» il 28 febbraio in S. Franca
  20. Anche a Piacenza si prega per il Papa
  21. Su Tv2000 il rosario per la salute del Papa
  22. Preghiamo per papa Francesco
  23. L’altro pane: messa nei luoghi della carità
  24. A Piacenza il 22 l'icona giubilare delle Misericordie
  25. Vent'anni fa moriva don Giussani. Il 24 messa con il Vescovo
  26. Associazione Oratori Piacentini, da questa sera un ciclo di incontri
  27. I Giovedì di Santa Rita: il significato dell’indulgenza
  28. Al Collegio Alberoni l'assemblea sinodale diocesana
  29. Cattedrale, al via i lavori per il miglioramento sismico
  30. Itala Orlando: «Guardiamoci dentro per scoprire noi stessi»
  31. Messa del Vescovo alla Lourdes a cinque anni dall’inizio della pandemia
  32. «La vita dei piccoli riesce ancora a smuovere»
  33. Un docufilm sulla casa «Don Camminati»
  34. In Irlanda per il 26° Columban's day
  35. Nostra Signora di Lourdes, messa patronale con il Vescovo
  36. Sella: l'ottalogo per custodire il Creato
  37. Don Gigi Bavagnoli è il nuovo parroco di Pianello
  38. Piacenza ricorda l'eroismo del brigadiere Araldi
  39. «Azur del mare» parla di noi: cosa vuol dire accogliere?
  40. Il 3 febbraio messa di guarigione spirituale in Santa Maria di Campagna

Sottocategorie

  • In Cattedrale è stato ricordato il beato Secondo Pollo

    pollo

    Lunedì 26 dicembre il vescovo mons. Adriano Cevolotto ha presieduto la messa in Cattedrale a Piacenza nella memoria del beato Secondo Pollo, cappellano militare degli alpini. Vi hanno partecipato i rappresentanti delle sezioni degli Alpini di Piacenza e provincia e i sacerdoti mons. Pierluigi Dallavalle, mons. Pietro Campominosi, cappellano militare del II Reggimento Genio Pontieri, don Stefano Garilli, cappellano dell'Associazione Nazionale degli Alpini di Piacenza, don Federico Tagliaferri ex alpino e il diacono Emidio Boledi, alpino dell'anno nel 2019.
    Durante la Seconda guerra mondale, il sacerdote parte per la zona di guerra del Montenegro (Albania), dove trova la morte il 26 dicembre dello stesso anno, colpito da fuoco nemico mentre soccorreva un soldato ferito. 
    Originaio di Vercelli, fu beatificato il 24 maggio 1998 da papa Giovanni Paolo II. 

    Nella foto, il gruppo degli Alpini presenti in Cattedrale con il vescovo mons. Adriano Cevolotto.

    Pubblicato il 27 dicembre 2022

    Ascolta l'audio

    Conteggio articoli:
    16

"Il Nuovo Giornale" percepisce i contributi pubblici all’editoria.
"Il Nuovo Giornale", tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Amministrazione trasparente

Il nostro Sito utilizza esclusivamente cookies tecnici e non di tracciamento dell'IP di chi accede. Per saperne di più, clicca qui: Utilizzo Cookies